Giuseppe Amarelli è professore ordinario di diritto penale presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. È altresì docente di diritto penale in Master e Corsi di perfezionamento del medesimo Ateneo e di altre Università italiane, nonché presso la Scuola Superiore della Magistratura. Ha partecipato, in qualità di relatore, a numerosi convegni ed incontri di studio nazionali ed internazionali. È autore di oltre cento pubblicazioni giuridiche, tra cui si segnalano le monografie: La contiguità politico-mafiosa, Dike, 2016; Le ipotesi estintive delle contravvenzioni in materia di sicurezza del lavoro, Jovene, 2008; La ritrattazione e la ricerca della verità, Giappichelli, 2006.
È curatore del volume: Quarant’anni di 416-bis c.p. Bilanci e prospettive del delitto di associazione di tipo mafioso, Giappichelli, 2023.
È co-curatore dei volumi: I delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione, UTET, 2021; Le interdittive antimafia e le altre misure di contrasto all’infiltrazione mafiosa negli appalti pubblici, Giappichelli, 2019.