Vittorio Mete è professore ordinario in Sociologia dei fenomeni politici presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Firenze. Nello stesso Ateneo insegna Sociologia della leadership, Società e democrazia e Reti criminali. Nel 2004 ha conseguito il dottorato in Sociologia e sociologia politica presso l’università di Firenze. I suoi principali interessi di ricerca riguardano: antipolitica e antipartitismo; classe politica locale; partecipazione politica; relazioni tra mafia, economia e politica; movimento antimafia. Tra le sue pubblicazioni più recenti vi sono: (con A. C. Freschi) Women Candidates and Mayors in Italy (1993-2021), in: Modern Italy, 2024; Anti-Politics in Contemporary Italy (Routledge, 2022); Antipolitica. Protagonisti e forme di un’ostilità diffusa (il Mulino 2022), (con C. Barbieri) Kidnappings by the ’Ndrangheta: characteristics, institutional countermeasures and turning points, in: Modern Italy, 2021.